5 film più popolari che hanno segnato la storia degli anni 90

Il decennio degli anni ’90 rappresenta, dal punto di vista cinematografico, un periodo molto proficuo sia dal punto di vista della quantità di film prodotti – tanto nel contesto italiano quanto in quello internazionale, soprattutto statunitense – ma anche da un punto di vista puramente qualitativo. Infatti, molti dei film usciti in quegli anni sono diventati dei veri e propri cult rimasti nella memoria di tutti, così come i loro attori e molte delle frasi da loro pronunciate che sono entrate a far parte del linguaggio corrente.


Ancora oggi molti film che hanno fatto la storia degli anni ’90 riscuotono un enorme successo ogni volta che vengono riproposti in televisione e non sono poche le piattaforme online che ne annoverano alcuni nel proprio catalogo certe che vecchi e nuovi fans ne apprezzeranno le trame.

GHOST – FANTASMA (1990)


Film ce ha reso ancora più popolari al grande pubblico Demi Moore, Patrick Swayze e Whoopi Goldberg.

GHOST narra una grande storia d’amore che sopravvive anche dopo la morte.

Struggente e romantico, si tratta però anche di un film a tratti divertente – grazie alla coinvolgente interpretazione di Whoopi Goldberg per il cui ruolo ricevette anche il premio Oscar come migliore attrice non protagonista – e in grado di mantenere con il fiato sospeso a lungo i suoi spettatori durante la ricerca di un’inaspettata e dolorosa verità.

PULP FICTION (1994)


Capolavoro assoluto del genio di Quentin Tarantino, PULP FICTION divenne un classico già da subito grazie anche alle ottime recensioni espresse sia dal pubblico che dalla critica cinematografica, non a caso nell’anno di uscita ricevette la Palma d’oro al prestigioso Festival di Cannes.


La trama è un pò articolata in quanto vede lo svolgersi di ben quattro storie che si intrecciano tra loro, storie alquanto violente che narrano di killer, gangster e personaggi decisamente poco raccomandabili.

Protagonisti impeccabili di questa pellicola sono John Travolta, Uma Thurman – come dimenticare l’ormai classico e celeberrimo balletto fra i due? -, Bruce Willis e Samuel L. Jackson.

TITANIC (1997)


Si tratta di uno dei film più visti e rivisti di sempre, vero colossal drammatico e romantico allo stesso tempo che tiene incollati allo schermo per ben tre ore di durata.

Diretto dal maestro James Cameron, la prima parte del film narra soprattutto la storia d’amore dolce e tormentata tra Jack (Leonardo di Caprio) e Rose (Kate Winslet), mentre la seconda parte la ingloba per raccontare la tragedia dell’ultimo viaggio del Titanic.

THE TRUMAN SHOW (1998)


Il film narra la storia di Truman Burbank, un uomo che fin dalla nascita è stato adottato da un noto network televisivo che trasforma la sua vita in un grande spettacolo di cui lui è l’attore protagonista inconsapevole.

Antesignano dei moderni reality, THE TRUMAN SHOW si presenta come una commedia, ma riesce anche a far riflettere su quanto sia importante il concetto di privacy.

MATRIX (1999)


Interpretato dall’azzeccatissimo Keanu Reeves e vincitore di quattro Oscar, MATRIX rappresenta ancora oggi un must della fantascienza grazie alla sua trama accattivante: i protagonisti scoprono di vivere all’interno di una realtà virtuale creata dalla macchina Matrix e cercano in ogni modo di liberarsene.

Le scene d’azione sono rimaste impresse nella mente di molti e ancora oggi affascinano le sequenze dei combattimenti e gli effetti visivi in slow-motion.

  • Add Your Comment