Film più popolari in Italia

I film sono una passione di moltissime persone, che continuando quotidianamente a concedersi la propria ora e mezza di relax assoluto davanti alla pellicola.

Ma se hai intenzione di approcciarti al mondo del cinema e non sai proprio dove partire, sei nell’articolo giusto.

Andremo oggi a scoprire la classifica dei film popolari in Italia, sia nazionali che internazionali.

Avrai dunque modo di iniziarti in questo fantastico mondo delle pellicole, scoprendo tutto quello che si nasconde dietro un film di ottima qualità.

Come si redige una classifica dei film più popolari?


Partiamo col dire che questa classifica si basa principalmente sugli incassi che questi film, sia italiani che internazionali, hanno conquistato in botteghino.

Dunque tutte le persone che sono andate al cinema a guardarlo.


Ma non lasciamo alle spalle il tasso di qualità del film, e tutte le opinioni che chi ha guardato la pellicola ha lasciato con le proprie valutazioni.

La classifica si redige quindi con moltissimi elementi da tenere in considerazione per mantenere alto lo standard di qualità, e fornire dati il più veritieri possibile.

Ma andiamo a scoprire la classifica!

La dolce vita di Federico Fellini, 1960


Un film storico che rappresenta in pieno il nostro paese.

Fatto da italiani con italiani, dunque mostra l’affresco più realistico del nostro territorio negli anni in cui il film è stato registrato, ovvero gli anni ’60.

Che dire di questo film, dopo più di 60 anni è ancora molto visto e apprezzato, in quanto è davvero una pellicola epocale che ha conquistato in botteghino 1 miliardo e mezzo di lire.


Non c’è alcun dubbio sul fatto che è stato il film più visto di quella stagione, e ha vinto anche moltissimi premi come la Palma d’Oro al festival di Cannes.

Lo chiamavano Trinità di Enzo Barboni, 1970


Passiamo al decennio successivo e menzioniamo questo film che ha davvero fatto la storia con i grandi Bud Spencer e Terence Hill.

Una pellicola nel pieno dei loro stili, sia western che comico.
Con più di 3 miliardi di lire incassate, lo possiamo tranquillamente classificare tra i più popolari in italia, ancora oggi apprezzato da grande fetta del pubblico.

Innamorato Pazzo di Castellano e Pipolo, 1981


Adriano Celentano è da sempre un sinonimo di garanzia, infatti tutti i suoi film sono divertenti e ancora oggi attuali, per quanto possibile.


Impensabile non aver mai visto questo capolavoro storico che a tratti pare essere una favola delle principesse.


Molto popolare anche nel territorio internazionale.

Tre Uomini e una Gamba, di Aldo, Giovanni e Giacomo, 1998


Passiamo ad un film più attuale e menzioniamo i grandi Aldo, Giovanni e Giacomo, che durante la loro carriera hanno sfornato film molto divertenti all’insegna della comicità.


La loro carriera continua ancora, tuttavia questa pellicola che menzioniamo è un must, dunque fondamentale da vedere per poter iniziare i propri passi nel mondo dei film.

  • Add Your Comment